COMMISSIONE MENSA: RELAZIONE PRIMO QUADRIMESTRE 2008-2009

NUMERO DEGLI ASSAGGI: 12

NON CONFORMITA’: 1

VISITE AL CENTRO CUCINA: 1

CRITICITA’ DEI CIBI : La maggiore criticità da segnalare è, come al solito, quella che riguarda le verdure.

  • Le ZUCCHINE trifolate sono poco gradite e sempre troppo acquose, nel caso dei medaglioni di carne con verdure, il liquido eccessivo del contorno “contamina” il resto del cibo e determina per molti il rifiuto dell’intero piatto.
  • Le PATATE (facendo eccezione per il purè) sono state ultimamente meno apprezzate e sembrano di qualità inferiore rispetto a quelle utilizzate precedentemente. Ci proporremo, nell’arco del secondo quadrimestre, di verificare la qualità delle materie prime.
  • La BRESAOLA è tagliata troppo spessa ed è dura da masticare (ultimamente, comunque, non è più nel menù).
  • Il PESCE costituisce sempre una nota dolente ed è veramente difficile giudicarne il gradimento.
  • La FRUTTA arriva spesso sporca sui tavoli,si raccomanda maggior cura nel lavarla, anche se è difficile chiedere un aumento del ritmo del lavoro alle scodellatrici, dal momento che è stato loro ridotto l’orario di lavoro (è abbastanza naturale pensare che un lavoro fatto troppo in fretta non possa essere svolto bene).

CRITICITA’ DELLE DIETE

  • I cibi delle diete sono monotoni e ripetitivi.
  • Gli Abbinamenti dei cibi sono spesso infelici, per esempio in molti casi vengono mischiati alimenti lassativi: minestra di verdura, piselli, ceci. Ci auguriamo che in futuro lo schema della dieta venga rivisto con maggiore integrazione,per esempio, di uova e pesce.
  • Il problema delle diete è anche quello che la minore quantità di cibo fà sì che molte volte venga consegnato già freddo.


NUOVI MENU’ E MENU’ PIU’ GRADITI : Dopo avere parlato delle cose che non vanno bene, spendiamo una parola su quelle che piacciono di più.

  • Le polpettine di verdura, relativamente nuove, sono ben accettate insieme al purè,alla pasta in bianco e agli aromi,alla pizza e alle lasagne; un altro piatto ben accettato sono i ravioli .
  • Le nuove crocchette di totano sembrano più gradite ai bambini rispetto all’anello di totano.
  • Per quanto riguarda il menù etnico che è stato proposto per tre giorni, bene il riso alla cantonese meno apprezzato il cous cous.

NOTIZIE SUL SERVIZIO DI SCODELLAMENTO

  • Nella nostra scuola questo servizio è appaltato alla ditta SAPI. Il numero di persone addette è normalmente di 5 (rispettando la proporzione con il numero degli alunni.
  • Pur non avendo nulla da recriminare riguardo all’abilità e alle competenze del personale dobbiamo rilevare che si sono verificati alcuni disservizi dovuti alla riduzione dell’orario di lavoro; per esempio si inizia a rigovernare quando alcune classi sono ancora sedute a tavola.
  • Il problema del contratto del personale addetto a tali servizi è stato messo in evidenza, ultimamente, tramite iniziative e volantini (chi desiderasse saperne di più può rivolgersi a me), sarà nostra cura sollecitare, in sede di riunione annuale con i rappresentanti della MI-Ri, una rapida risoluzione delle vertenze contrattuali,visto che un peggioramento delle condizioni di lavoro va a discapito sia del lavoratore che dell’utente del servizio, cioè dei nostri figli.

VISITA AL CENTRO CUCINA
In tale occasione abbiamo chiesto di esaminare l’imballaggio di alcuni alimenti per verificarne la tracciabilità, il nome del fornitore e le garanzie che questi può offrire alla Società.

Non mi dilungo su questo punto perchè sul volantino del mese di gennaio la stessa Società ha fornito l’elenco delle materie prime e fornitori e del luogo di provenienza. Sappiate comunque che ci siamo accertati che nessuno degli scandali emersi ultimamente riguardava merce che può essere entrata nella nostra mensa.

Vorrei invece fare presente che, in sede di riunione chiederò da parte della nostra scuola che vengano messi in atto tutti gli sforzi possibili per reperire un sempre maggior numero di materie prime a chilometri 0; non capisco infatti perchè le patate debbano arrivare dalla Germania, i surgelati dal Belgio e il nasello dal Sudafrica.

Colgo l’occasione per salutarvi tutti

Per la Commissione Mensa

Maria Laura Scotti

Nessun commento: