
Ondata maltempo
Milano, 7 gennaio 2009 – “Domani saranno aperte a Milano tutte le scuole di ogni ordine e grado, per dare ai genitori milanesi un servizio, in particolare a quelli che per problemi di lavoro hanno difficoltà a tenere i figli a casa. L’85 per cento degli alunni è andato a scuola, mentre nei nidi e scuola dell’infanzia i bambini presenti sono stati circa 11.000”. Questa la decisione presa dal Sindaco Letizia Moratti al termine della riunione tenutasi nel tardo pomeriggio presso la Centrale operativa della Polizia Locale a cui hanno partecipato i dirigenti di Amsa, Atm, Protezione civile e Polizia locale e dopo aver consultato il direttore dell’Ufficio scolastico regionale Annamaria Dominici.
Come già annunciato questa mattina il Sindaco ha ricordato che “sono state messe in campo tutte le forze a disposizione per fronteggiare i disagi e le criticità causate dalle nevicate di queste ore, lavorando ininterrottamente per garantire la pulitura delle strade e la circolazione di autobus e tram“
Questa la situazione riferita nel tardo pomeriggio dal Sindaco Moratti.
Pulitura strade e viabilità
Sono attivi 352 mezzi Amsa per turno per la pulitura e la salatura dei 4 mila chilometri di strade cittadine. La priorità è stata date alle vie percorse dai mezzi pubblici, agli ingressi degli ospedali, delle scuole, agli attraversamenti pedonali. Stanotte saranno al lavoro 999 spalatori che vanno ad aggiungersi ai 564 di oggi e ad altri 626 uomini dalle 7 di domani mattina.
Risolte le criticità che si sono verificate stamani nell’approvvigionamento del sale in parte dovuti alla chiusura dei punti di rifornimento nei giorni di festa, in parte all’eccezionalità delle nevicate – più frequenti di quanto previsto dal meteo – che hanno reso più difficili i rifornimenti dall’esterno. Il Comune ha contattato direttamente la Protezione civile nazionale per sbloccare i camion con gli approvvigionamenti di sale. Tra questa sera e domani mattina arriveranno a Milano 165 camion di sale, in vista di domani sera quando è atteso un abbassamento della temperatura. Il sale in arrivo è sufficiente a fronteggiare la situazione.
Il Comune ha attivato la società di Global service, che si occupa del verde pubblico, per eventuali interventi di rimozione di rami caduti o pericolanti che entreranno in azione dopo le ore 20 avvicendandosi ai volontari della Protezione civile e i Vigili del fuoco che hanno operato oggi.
Infine è stata posticipata la rimozione delle luminarie cittadine, per evitare la presenza di mezzi in più sulle strade.
Positiva anche la risposta dei condomini dove i portinai degli stabili e i semplici cittadini hanno contribuito a tenere puliti i marciapiedi.
Trasporto pubblico e taxi
In funzione le tre linee della metropolitana. Questa mattina la linea M2 ha subito un’interruzione di otto minuti, subito risolta.
Sono attivi in superficie il 100 per cento dei mezzi (tram e autobus)....
...
Asili e scuole
Tutte le scuole di ogni ordine e grado sono rimaste aperte e saranno aperte anche domani. Stamattina erano presenti nelle scuole d’infanzia circa 11.000 bambini su 27.000 posti, mentre nelle scuole elementari, medie e superiori, dove la frequenza è obbligatoria, la presenza è stata dell’85%.
Assicurati a tutti i bambini, seppur con qualche disagio per i mezzi adibiti alla consegna, i pasti nelle mense scolastiche. Sono stati consegnati complessivamente 48 mila pasti, compresi quelli relativi a diete speciali.
Nessun commento:
Posta un commento