21 ottobre 2014 ore 16:45
Assemblee di Classe Secondaria Anemoni
Fare il rappresentante di
classe è una attività svolta a beneficio della collettività (gli altri genitori e la scuola
in generale), ma è anche un’occasione personale di arricchimento e di maggior
comprensione della scuola - questo luogo che sembra lontano e separato, che è
invece la realtà fisica ed emozionale in cui i nostri figli vivono una grande parte del
loro tempo.
I rappresentanti dei
genitori al Consiglio di Classe vengono eletti una volta l’anno.
Le elezioni sono indette
dal Dirigente Scolastico entro la fine del mese di ottobre. Sono previsti un massimo di 4 rappresentanti per ogni
classe della Scuola Secondaria.
Una volta eletti, i
rappresentanti restano in carica fino alle elezioni successive quindi anche all’inizio dell’anno
scolastico seguente.
II rappresentante di classe
è in primo luogo il tramite tra i genitori della sua classe e l’istituzione scolastica.
Quindi si occupa di farsi portavoce di problemi, iniziative, proposte, necessità della
propria classe presso gli insegnanti della classe e presso le altre istituzioni di
governo della scuola. Il Rappresentante non deve invece occuparsi di casi singoli.
Il Rappresentante di Classe
deve partecipare alle Assemblee della sua classe e a quelle delle classi della stessa
fascia (ad esempio, tutte le terze), per tenersi aggiornato sugli aspetti che riguardano in
generale la vita della Scuola e le iniziative in atto e informare i genitori della
propria classe. In termini pratici si tratta di 5 riunioni all'anno (a tre di esse si
partecipa comunque come genitori).
Il Rappresentante non ha il
dovere di gestire il fondo cassa della classe e di comprare materiale necessario alla
classe, alla scuola o alla didattica. Tuttavia, accettare di gestire questi compiti è
molto utile per la vita della classe, ed è un'occasione in più di collaborazione tra
genitori, e tra genitori e scuola. Per questi compiti ci si può anche far aiutare dal "team di rappresentanti di classe".
Il Rappresentante può anche
essere il promotore di iniziative con le famiglie della classe, e partecipa, in qualità di componente della Giunta, all'Assemblea dei Genitori della Scuola.
Nessun commento:
Posta un commento