Ritirati dal mercato budino Cameo e Salame Milano Fiorucci


Allerta alimentari: sono stati ritirati in Italia circa 31 mila confezioni del budino Muu Muu Mini alla Vaniglia della Cameo, per la presenza di acqua ossigenata, e il Salame Milano affettato della Fiorucci perché in analisi di laboratorio è stata riscontrata la presenza di Escherichia coli VTEC, un pericoloso batterio.
Il ritiro del Salame Milano affettato della Fiorucci, secondo le informazioni raccolte da Il Fatto Alimentare, è stato deciso dalla stessa società proprietaria della Fiorucci, la Campofrío Food Group, durante dei controlli interni.  L’azienda precisa che il batterio può causare crampi allo stomaco, vomito e diarrea. Le confezioni richiamate in Italia sono quelle da 50g (lotto 2014, scadenza 21 aprile 2014) e da 60g e da 70g (lotto 2114, scadenza 6 maggio 2014) a seguito del rilevamento dell’E. coli in uno dei campioni analizzati, durante un controllo di routine in Austria.
Altro ritiro riguarda il budino Muu Muu Mini Budino Vaniglia con macchie al cioccolato della Cameo nel quale è stata riscontrata la presenza di acqua ossigenata: il lotto contaminato è il n° 27.02.2014, 22:01 022, con scadenza 27-02-2014. Secondo l’azienda sono state distribuite circa 31.000 confezioni. Come spiega Cameo in una nota stampa, il 12 febbraio l’Asl di Ferrare ha incaricato l’Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Lombardia e dell’Emilia Romagna di effettuare un accertamento sul prodotto, consegnato alla stessa ASL da un consumatore che, a seguito del consumo, ha lamentato un bruciore alla gola. L’analisi ha evidenziato la presenza di acqua ossigenata all’interno di 2 vasetti sui 5 consegnati della confezione ed è stata dunque emessa un’allerta sul lotto del prodotto.

Nessun commento: