Il giorno 28 Settembre 2009 alle ore 20.45 si è riunita, presso i locali della refezione, l’Assemblea dei Genitori, per discutere del seguente ordine del giorno:
1) Dimissioni ed Elezione Presidente, Vicepresidente dell’Assemblea per l’anno scolastico 2009/2010
2) Nomina Tesorieri, Commissione Mensa, Commissione Sicurezza, Commissione Festa
3) Utilizzo fondo dei genitori per l’anno scolastico 2009-2010: verranno discusse tutte le proposte che verranno portate da Genitori e Docenti con relativi preventivi di massima
4) Scelta dei candidati per la componente Genitori del Consiglio d’Istituto
5) Varie ed eventuali
Sono presenti la Presidente uscente, Giovanna Carloni, la Signora Silvia Fava, membro della Giunta e del Consiglio d’Istituto, la Dirigente Scolastica prof. Chiara Conti e una quarantina di genitori.
Funge da Segretario: Cappellozza Lucia
La Signora Giovanna Carloni prende la parola e richiama l’attenzione dei genitori sul prossimo rinnovo del Consiglio d’Istituto, per il quale tutti i genitori del Comprensivo devono eleggere i loro 8 rappresentanti (4° punto all’o.d.g.): dopo aver spiegato la struttura di tale organo scolastico (la cui durata è di tre anni, ferma restando la presenza di un figlio all’interno di una delle 5 scuole del Comprensivo), quante volte si riunisce (una volta ogni quaranta giorni alle 18,30), cosa sia la Giunta e le sue differenze con il Consiglio d’Istituto, si sofferma sul perchè è necessario trovare i candidati e comunica che le elezioni saranno a Novembre (i genitori possono esprimere due preferenze). E’ necessario trovare anche genitori per la costituzione e i lavori del seggio e sottolinea che i candidati non possono farne parte.
Danno la loro disponibilità alla candidatura:
- Carloni Giovanna: Presidente del Consiglio di Istituto uscente
- Fava Silvia: consigliere della Giunta del Consiglio di Istituto uscente
- Tagliabue Ludovica
- Boschian Pest Cristina
- Reale Stefano
I candidati si troveranno tra di loro per delineare il programma da presentare ai genitori in campagna elettorale.
Si passa alla discussione del primo punto all’ordine del giorno: dimissioni Presidente e Vicepresidente e nuove elezioni di queste cariche.
La signora Carloni dà le sue definitive dimissioni e precisa che non intende continuare, ma che è disposta a fare da supporto al nuovo Presidente: chiede quindi ai Genitori presenti chi intende candidarsi.
Intanto si passa alle nomine dei Tesorieri e delle Commissioni Mensa, Sicurezza e Festa (2° punto all’o.d.g.):
Tesorieri: si devono occupare dei movimenti del fondo dei genitori, un libretto nominativo a firma congiunta, che attualmente si trova nella filiale del Monte dei Paschi di Siena di via Soderini.
- Bernardi Saveria (figli in 1B e 4B, Zanardelli)
- Boschian Pest Cristina (figli in 1B e 3C, Bramati)
- Dotoli Antonella (figlia in 1C, Martiri)
- Losio Emanuela (figlio in 1A)
Commissione Mensa: i componenti devono essere disponibili all’ora di pranzo 12,00 – 13,00 per monitorare la distribuzione e il gradimento del pasto offerto da MilanoRistorazione ai nostri bimbi, tra questi deve essere scelto il referente che tenga i contatti sia con MilanoRistorazione che con le altre scuole. Si propongono:
- De Nino Ciro (figli in 1A e 3C)
- Dotoli Antonella (figlia in 1C, Martiri)
- Gentile Alessandra (figlio in 4A, Benigno)
- Paccotti Fulvia (figlia in 4B, De Simone)
- Scheidler Alessandra (figlia in 2C, Mondini), referente
- Simili Carmen (figli in 1A e 3C, Goberti)
- Stambazzi Patrizia (figlie in 2B e 5B, Bencaster)
- Zucchini Lara (figlio in 4C, Ghione)
Commissione Sicurezza: sono necessari quattro componenti, di cui un referente, che devono essere presenti a un sopralluogo nella scuola, a due incontri per stabilire le prove d’evacuazione e alle due prove, una in autunno e l’altra a primavera). Si propongono:
- Baccolo Matteo (figlio in 4A), referente
- D’Angelo Gianni (figli in 2A e 3A)
- Toffolatti Francesca (figlio in 2A, Bianchini)
- Vaccariello Fabrizio (figlio in 2B)
Commissione Festa: si decide di far slittare la nomina dei componenti all’assemblea di Gennaio, viene comunque evidenziato che anche quest’anno lo spettacolo di fine anno sarà in due turni.
L’ex Presidente illustra quelle che sono le richieste pervenute dal corpo docente per l’utilizzo del fondo Genitori per il corrente anno scolastico (3° punto all’o.d.g.): precisa che le decisioni in merito vanno prese dopo che viene nominato il nuovo Presidente dell’Assemblea, poiché è questo che coordina nel corso dell’anno le spese.
A questo punto Giovanna Carloni sollecita la candidatura di due genitori per ricoprire i ruoli di Presidente e Vicepresidente dell’Assemblea dei Genitori Primaria Anemoni. Poichè questo non sembra avvenire, propone l’unione dell’Assemblea dei Genitori della Primaria con quella della Secondaria sottolineando, così, i vantaggi di avere un unico Presidente, due Vicepresidenti (uno per ogni ordine di scuola) ed un unico fondo, anche perché una gran parte degli attuali genitori della scuola Secondaria hanno contribuito alla costituzione del fondo della scuola Primaria. Su quest’ultimo punto si apre un’accesa discussione: molti genitori sono contrari ad unificare i fondi perchè, pur vedendo il vantaggio di eleggere un solo Presidente, non ritengono giusto unire il più ingente fondo della Primaria con quello della Secondaria. Interviene la signora Bencaster che propone una super gestione del fondo della Primaria e cioè evolvere una cifra del fondo della Primaria alla Secondaria, qualora serva per il progetto di raccordo tra le due scuole.
A questo punto l’ex Presidente propone un’Assemblea unificata con fondi separati, questa soluzione viene accolta all’unanimità dai genitori presenti.
Rimane però aperto il problema delle candidature: Giovanna Carloni dà la sua disponibilità per fare il Vicepresidente per la Secondaria e ribadisce di essere disponibile ad aiutare il futuro Presidente, in particolare per il passaggio delle consegne, ma tra i presenti nessuno ha intenzione di candidarsi.
I genitori chiedono la disponibilità a ricoprirne il ruolo a Fantini Filippo e Pisano Susanna che, però, rifiutano l’incarico.
Si rimanda l’elezione del Presidente e del Vicepresidente a una nuova assemblea che verrà convocata dopo l’elezione dei Rappresentanti di classe, in modo da poter coinvolgere un numero ancora maggiore di genitori. In tale sede si deciderà anche come utilizzare il fondo dei Genitori per il corrente anno scolastico.
Si ricorda che esiste il blog dei Genitori all’indirizzo www.genitorianemoni.blogspot.com e la casella di posta genitori.anemoni@gmail.com.
La seduta è tolta alle ore 23,55.
Nessun commento:
Posta un commento