

Le classi si prendono cura dei luoghi del proprio territorio
Per la scuola primaria e secondaria di I grado

Progetto della classe Prima A della scuola Scuola Media Anemoni
Largo Gelsomini, 20146 Milano
Breve descrizione del progetto di cura
L'ambito territoriale interessato dal nostro progetto è¨ Largo Gelsomini, una superficie di terra battuta in stato di abbandono, di proprietà del Comune di Milano, compresa tra via Lorenteggio e via Giambellino. Per far "rifiorire" L.go dei Gelsomini abbiamo pensato ad un progetto di cura che prevede la presenza di uno spazio verde attrezzato come area pic-nic con chiosco e un'area gioco per bambini, in modo tale da avere una zona dove famiglie e anziani possano sostare nel tempo libero. Al centro dell'area (oggi utilizzata come parcheggio abusivo) vorremmo vedere un campo da bocce, pista da skate e da roller, un campo polivalente da calcetto e da basket in cui anche gli adolescenti possano trovare uno spazio in cui fare dello sport insieme agli amici. Infine, lungo tutto il perimetro della zona centrale, abbiamo pensato ad un percorso vita per i più atletici e nella parte finale dell'area verso via Giambellino una bella fontana con piccolo anfiteatro seminterrato per ospitare piccoli spettacoli pomeridiani (come piccoli circhi, teatrini delle marionette)
Impegno di classe per la tutela del luogo scelto
L'impegno concreto della nostra classe è, sicuramente, quello di sensibilizzare la popolazione del quartiere interessato. A tal proposito abbiamo realizzato un volantino in cui invitiamo gli abitanti a collaborare nel rendere più decoroso lo spazio di L.go Gelsomini, innanzitutto evitando di parcheggiare nell'area e segnalando la situazione al Consiglio di Zona 6, chiedendo di pensare e approvare un progetto di riqualificazione di largo Gelsomini. Nella pubblicizzazione attraverso i volantini verranno coinvolti non solo i negozianti e tutti gli abitanti del quartiere ma anche tutti gli alunni della nostra scuola attraverso il sito scolastico e un articolo sul "Ciclinforma", il giornalino della nostra scuola. Intanto stiamo cercando di avere un incontro con il Presidente del Consiglio di Zona 6 di Milano e speriamo che i semi gettati fioriscano!
Nessun commento:
Posta un commento