VERBALE ASSEMBLEA GENITORI 16/03/2009

Presenti: il Presidente e il Vice Presidente dell’Assemblea Genitori, circa 40 genitori, la preside prof. Chiara Conti e una delegazione di 6 docenti.  

Ordine del giorno
  1. Varie ed eventuali 
  2. Festa di fine anno 
1- Varie ed eventuali
Campo sportivo: Sono cominciati i lavori, il Comune ha stanziato 80.000 euro per la riqualificazione del Campo Sportivo di via Anemoni, ripartendo la spesa tra il Settore Verde Parchi e Giardini, il Settore Edilizia Scolastica e il Settore Manutenzione Ordinaria. Il cantiere è stato aperto, a sorpresa, mercoledì 11 marzo. Questo primo lotto di lavori, a carico del Settore Verde Arredo Urbano, prevede la sistemazione dei campi di pallavolo e basket, panchine, cestini, cartelli, tappetini di gomma sottile per il salto in lungo. Il Settore Manutenzione Ordinaria si occuperà della recinzione. Il Settore Edilizia Scolastica dovrà provvedere alla sistemazione dell'anello di atletica, della pista della corsa veloce e del campo di calcio.  
La Preside Chiara Conti, propone di indire una riunione aperta ai genitori e agli abitanti della zona alla quale sarà invitato a partecipare anche il consigliere comunale David Gentili, per informare sul programma dei lavori. La maggioranza presente, stabilisce di farla Lunedì 30/03/09 alle ore 20.45 presso i locali della scuola Primaria Anemoni.

I genitori della commissione sicurezza stanno provvedendo al riposizionamento dei paraspigoli alle colonne dei muri della scuola, ma servono altri volontari. 
Sabato 21 Marzo dalle 8.30 alle 12.30
chi è disponibile è atteso a scuola, munito di raschietto! Fino alle ore 9.00 il cancello resterà aperto: chi pensa di arrivare dopo è pregato di segnalarlo preventivamente a Giovanna Carloni.

2. Festa di fine anno 
Premessa per spiegare ai genitori di prima il funzionamento della festa di fine anno. 
Fino all’anno scorso la festa si svolgeva in una giornata unica, di sabato: nella prima parte veniva organizzato uno spettacolo dalle maestre della scuola, nella seconda parte i genitori organizzavano la lotteria e allestivano dei banchetti di vendita con bar, grigliata e giochi per i bambini. 
Si è visto che la presenza di genitori e parenti all’interno della palestra creava un disagio e una mancanza di sicurezza per il numero elevato di persone presenti, quindi in corso d’anno si erano valutate soluzioni alternative: fare la recita a teatro (ma questo avrebbe ostacolato il ritorno dei genitori a scuola per la seconda parte della festa) oppure fare la recita divisa in due turni. 
Venerdì scorso è arrivata una lettera dei rappresentanti di plesso, dove spiegavano che per motivi di taglio degli straordinari alla commissione festa, non era più possibile organizzare lo spettacolo e delegavano interamente ai genitori l’organizzazione della festa di fine anno. 
Ci siamo trovati in questa assemblea per vedere cosa si può fare. 
Gli insegnanti presenti espongono le loro opinioni in merito e ci spiegano che avendo riparlato con le altre colleghe hanno deciso di realizzare comunque un saggio modificandone l’impostazione. 
I genitori si sono resi disponibili a collaborare nella realizzazione delle scenografie o altre mansioni di supporto al saggio, la Preside ha dato la sua disponibilità per vedere se si riescono a trovare i fondi per il pagamento delle ore di straordinario delle insegnanti che fanno parte della commissione festa. 
Si decide quindi che La festa si terrà sabato 23 maggio
Il saggio dei bambini verterà su uno dei progetti che ogni classe o interclasse ha fatto in corso d'anno: non ci sarà quindi come per gli altri anni uno spettacolo con un unico filo conduttore. 
Come assemblea dei genitori abbiamo dato la nostra disponibilità ai docenti per aiutarli là dove sarà necessario (realizzazione di scenografie, acquisto dei materiali). I docenti faranno recapito a Giovanna Carloni per segnalare ogni necessità. I genitori che si possono quindi rendere disponibili per questo, lo comunichino a Giovanna. 
Il momento del saggio sarà comunque suddiviso in due turni (gli orari verranno comunicati successivamente), per ovviare al sovraffollamento in palestra dei genitori: cerchiamo comunque di limitare la presenza al saggio di persone che non siano i genitori (per il bene di tutti.....) 
  • 1° turno Classi Prime, Seconde e Terze 
  • 2° turno Classi Quarte e Quinte 
Poiché la data della festa coincide con la data delle prime comunioni di metà dei bambini delle classi quarte, nella suddivisione dei compiti le classi quarte saranno jolly: aiuteranno gli altri interclasse in base alla disponibilità che potranno dare. I referenti per l'organizzazione coordineranno la preparazione da parte del loro interclasse. I rappresentanti di classe, o un genitore della classe da loro delegato, avranno il compito di raccogliere le matrici dei biglietti della lotteria con i relativi soldi man mano che verranno venduti e consegnare il tutto a Giovanna Carloni. Per il servizio bar si è deciso di mantenere i prezzi dello scorso anno. 
Nell'organizzazione della festa ogni interclasse si occuperà di un singolo settore: 
  • Classi 1 - Giochi all'aperto per i bambini - Referente: Daniela Di Marco (1B) 
  • Classi 2 e 5 - Servizio Bar - Referenti: Cristina Boschian Pest (2C) e Tiziana Bonomi (5C) 
  • Classi 3 - Banchetti di vendita (Libri e DVD, Collane e manufatti, Giochi) - Referente: Fulvia Paccotti (3B) 
  • Classi 4 - Jolly 
COORDINAMENTO GRIGLIATA : Umberto De Dominicis (4B) 
COORDINAMENTO LOTTERIA : Giovanna Carloni (4C), Maria Laura Scotti (5B) Silvia Fava (1A e 4B)  
Dettagli lotteria 
Ad ogni bambino dopo le vacanze pasquali sarà consegnato un libretto con 10 biglietti della lotteria da vendere a 1.50 cad. I premi saranno dall’ 1°al 20° di un certo valore: il 1° premio si decide che avrà un valore intorno ai 100 euro, gli altri a scalare, in tutto saranno circa 150 premi. L’estrazione verrà fatta il giorno della festa: dal 20° al 150° in presenza solo dei rappresentanti di classe. Dal 20° al 1° sotto il portico della scuola in presenza di tutti. 
RIPRESE VIDEO (per la realizzazione del dvd della festa): Lorenzo Casale (1A e 4C), Walter Bianchini (1A), Marco Maderna (3A), Salvatore Ierano (5C) 
SERVIZIO D'ORDINE: Andrea Indennitate (1A), Fabrizio Vaccariello (1B), Stefano Rossi (4B), Gianluca Sacchi (5B) 
ALLESTIMENTO E DISALLESTIMENTO: servono due genitori per classe allestimento ore 7.30 (possibilmente uomini perché ci sono tavoli pesanti da spostare), disallestimento e pulizia ore 15. 
CONTABILITA' 
Uscite : Maria Rosaria Zanni (1C e 5A) 
Entrate: Giovanna Carloni (4C) e Massimo Cassanmagnago (5C) 

Per l’organizzazione del tavolo della Pesca Libera e dei libri e dvd abbiamo bisogno di giochi, libri e dvd: chiunque ne avesse da donare, a patto che siano in buono stato, può metterli nelle apposite ceste che verranno posizionate nell’atrio della scuola dopo le vacanze pasquali. 

Chi avesse oggetti nuovi o possibilità di mettere in palio qualsiasi cosa per la lotteria (buoni acquisto, abbonamenti, etc…) è pregato di segnalarlo a Giovanna Carloni.

Nessun commento: