COMMISSIONE SICUREZZA SCUOLA PRIMARIA
VIA ANEMONI, 8 MILANO
VERBALE N° 1 VISITA DI SOPRALLUOGO
EFFETTUATA IL 06 NOVEMBRE 2008
Il giorno 6 Novembre 2008 alle ore 16,30, presso la scuola primaria di Via Anemoni, 8 Milano, si è tenuta la visita preliminare della Commissione Sicurezza di Istituto alla presenza di:
- Sig.ra Elena Granatero Docente presso lo stesso Istituto e Referente Sicurezza per lo stesso;
- Sig. Matteo Baccolo Genitore di alunno frequentante l’Istituto;
- Sig. Gianni D’Angelo Genitore di alunno frequentante l’Istituto;
- Sig. Salvatore Ienaro Genitore di alunno frequentante l’Istituto;
- Sig. Stefano Reale Genitore di alunno frequentante l’Istituto;
durante la visita all’Istituto, sono state visitate le varie aule, ed i luoghi facenti parte dell’istituto stesso, con particolare riguardo a quanto di interesse ai fini della Sicurezza.
Si sono verificate mancanze e/o inadeguatezze riguardo a quanto sotto riportato:
PARTI COMUNI (corridoi, accessi e vie di fuga, luoghi di ritrovo comuni):
- Corridoi di accesso ai padiglioni (lato palestra), si evidenzia la necessità di rinforzare i parapetti in vetro prospicienti la palestra stessa, in caso di urti violenti e/o pressioni prolungate (calca e folla), potrebbero rompersi causando pericolo di caduta dall’alto;
- In generale alcuni parapetti delle scale di accesso ai padiglioni aule, risultano di altezza inadeguata;
- Molti paraspigoli in gomma, in corrispondenza di angoli pilastri e /o muri, risultano staccati, causando pericolo di urto e successive lesioni;
- Le planimetrie relative all’Istituto con indicazione vie di fuga, punti di raccolta, estintori e/o lance antincendio, risultano NON aggiornate e quindi in contrasto con le destinazioni di uso di alcuni locali e con l’inesistenza di altri;
- Risultano non conformi alla realtà le vie di fuga indicate dalla segnaletica con quanto riportato sulle planimetrie stesse e alle istruzioni impartite al personale dell’Istituto (alunni, insegnanti, e personale addetto alle varie mansioni);
- Alcune vie di fuga indicate risultano inaccessibili e non conformi;
PADIGLIONI AULE:
- PADIGLIONE CLASSI 5°, oltre quanto riportato sopra, si evidenzia in particolare:
- Uscite di Sicurezza indicate in copertura edificio NON CONFORME alle istruzioni impartite e possibile causa di disguido;
- Pedana di accesso servizi classe 5°B idonea nella forma (abbattimento barriere architettoniche) ma NON nella sostanza, è causa di maggiore inciampo rispetto al gradino esistente, in quanto eseguita in lamiera presenta alcune parti ammalorate e ricurve;
- I serramenti della 5°A, anche quando chiusi, non presentano tenuta all’acqua quando piove;
- Temperature delle aule abbastanza elevata e impossibilità di abbassare la temperatura dei caloriferi vista la mancanza delle manopole di arresto.
- PADIGLIONE CLASSI 4°, oltre quanto riportato sopra, si evidenzia in particolare:
- Si evidenzia la mancanza della campanella che oltre avere importanza durante le lezioni (entrata, uscita, intervalli ecc…), viene utilizzata anche come allarme in caso di pericolo, NON CONFORME a qualsiasi logica;
- Manca l’estintore pur evidenziando la presenza della staffa di sostegno dello stesso, Vi è comunque in prossimità delle classi la presenza di manichetta antincendio;
- In alcune aule mancano le manopole per regolazione caloriferi;
- PADIGLIONE CLASSI 3°, oltre quanto riportato sopra, si evidenzia in particolare:
- Parapetti della scala di accesso bassi;
- La classe 3°B presenta davanzali rovinati e ricoperti dal personale con carta al fine di proteggere da possibili infortuni;
- La classe 3°C presenta telefono non funzionante, lo stesso viene utilizzato dall’insegnante per comunicazione con il personale dell’Istituto;
- Aula di pittura presenta vetro mancante;
- PADIGLIONE CLASSI 2°, oltre quanto riportato sopra, si evidenzia in particolare:
- Parapetti scala di accesso bassi;
- PADIGLIONE CLASSI 1°, oltre quanto riportato sopra, si evidenzia in particolare:
- Parapetti scala di accesso bassi;F.to
Firmato
- Sig.ra Elena Granatero,
- Sig. Matteo Baccolo, Sig. Gianni D’Angelo, Sig. Salvatore Ienaro, Sig. Stefano Reale.
Nessun commento:
Posta un commento